Informativa sulla privacy

La nostra politica sull’informativa&cookie privacy spiega:

– quali informazioni vengono raccolte,

– in che modo vengono raccolte,

– come vengono conservate e protette le informazioni.

FALTRACCO S.r.l. è impegnata nella protezione dei Dati Personali che le vengono affidati. Pertanto, la loro gestione e la loro sicurezza vengono garantite con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy (es. Regolamento UE 2016/679).

Questa informativa, illustra chi siamo, per quali scopi potremmo utilizzare i Tuoi dati, come li gestiamo, a chi potrebbero essere comunicati (ad esempio aziende utilizzatrici, Enti Pubblici, etc..), dove potrebbero essere trasferiti e quali sono i Tuoi diritti.

Chi tratterà i miei dati? I tuoi dati saranno trattati, in qualità di Titolari del trattamento, da FALTRACCO S.r.l. con sede in Via Sante Ferroli, 8 – 37047 San Bonifacio (VR), P.IVA 03196040236 – Telefono: 045 7612422– Mail: amministrazione@faltracco.it FALTRACCO S.r.l. ha provveduto alla nomina del proprio Responsabile della Protezione dei Dati Personali contattabile presso l’indirizzo del Titolare del trattamento oppure mediante la sezione “Contatti” sul sito www.faltracco.it.

Perché avete bisogno dei miei dati? FALTRACCO S.r.l. utilizzerà i Tuoi dati esclusivamente per le seguenti finalità: 1. Modulo di contatto/Richieste di informazioni. Con il Tuo specifico consenso i Tuoi Dati personali comuni saranno trattati per la gestione della richiesta da Te inviata. I dati obbligatori da fornire sono evidenziati da un asterisco (*). E’ possibile che i Tuoi Dati personali vengano utilizzati per effettuare indagini in merito alla soddisfazione dei nostri clienti e che siate contattati (via telefono, via mail o altro mezzo) con la finalità di conoscere la vostra opinione sul servizio erogato da FALTRACCO S.r.l.

FALTRACCO S.r.l. effettuerà il trattamento:

  • sulla base del Tuo consenso;

La finalità del punto 1 non deriva da un obbligo di legge ed il conferimento dei relativi consensi è facoltativo.

Per poterTi avvalere dei servizi offerti ai punti 1 è però necessario il tuo consenso al trattamento dei dati.

Non utilizzeremo i Tuoi dati personali per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandoTi previamente e, ove necessario, ottenendo il Tuo consenso.

Tratterete Dati Particolari?

Sul sito internet non vengono richiesti Dati Particolari (ex dati sensibili). Vi invitiamo a non inserire tali tipologie di dati se non strettamente necessari.

Nel caso in cui Tu avessi deciso di comunicarci dati particolari, FALTRACCO S.r.l. si troverà a dover trattare e raccogliere Dati per i quali la legge richiede il Tuo consenso. In alcuni casi tali Dati potrebbero essere strettamente necessari ai fini dell’erogazione del servizio o della gestione della richiesta da Te inviata. In tali casi Ti comunichiamo che saranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti la Tua richiesta.

Come utilizzerete i miei dati?

FALTRACCO S.r.l. ha come obiettivo la tutela dei Dati personali che le vengono affidati, improntando il loro trattamento ai principi di correttezza, di liceità e trasparenza. Ti informiamo, pertanto, che i Tuoi Dati personali saranno trattati, tramite l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la massima sicurezza e riservatezza, con l’ausilio di supporti cartacei e digitali, mezzi informatici e telematici. Le comunicazioni di cui al punto 1) potranno avvenire in modalità tradizionali (es., posta cartacea, telefonate con operatore), automatizzate ed assimilabili (es: fax, e-mail, sms, mms).

Ti è comunque data la facoltà di esercitare il diritto di opposizione che, in assenza di Tua indicazione contraria, verrà riferita tanto alle comunicazioni tradizionali quanto a quelle automatizzate.
Per quanto tempo conserverete le mie informazioni?
I Tuoi Dati personali saranno conservati, a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, per 1 anno, salvo differenti imposizioni di legge. Superato tale periodo vi verrà richiesta la conferma del consenso al trattamento, in alternativa verranno cancellati o resi anonimi.

Condividerete le mie informazioni con altri soggetti?

Ti informiamo che per le finalità di cui al punto 1, i Tuoi Dati potranno essere comunicati a Società terze che operano in collaborazione con FALTRACCO S.r.l., esclusivamente per poter portare avanti le richieste da voi inviateci.

I Dati verranno, inoltre, trattati da risorse interne agli uffici della Società, adeguatamente istruite, che operano in qualità di personale autorizzato al trattamento dei Dati.

I Tuoi Dati personali non sono soggetti a diffusione.

Quali sono i miei diritti?

In qualsiasi momento, avrai il diritto di chiedere:

  • l’accesso ai tuoi dati personali;
  • la loro rettifica in caso di inesattezza degli stessi;
  • la cancellazione;
  • la limitazione del loro trattamento.

Avrai inoltre:

  • il diritto di opporti al loro trattamento:
  1.  se trattati per il perseguimento di un legittimo interesse di FALTRACCO S.r.l.
  • il diritto alla loro portabilità, ossia di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Te forniti.

Noi prenderemo in carico la Tua richiesta con il massimo impegno per garantire l’effettivo esercizio dei Tuoi diritti. Infine, avrai il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo nazionale (Garante Privacy).

Posso revocare il mio consenso dopo averlo prestato?

Si, potrai revocare, in qualsiasi momento, il Tuo consenso senza che ciò possa, tuttavia:

  • pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
  • pregiudicare ulteriori trattamenti degli stessi dati fondati su altre basi giuridiche (ad esempio, obblighi contrattuali o obblighi di legge cui è soggetta FALTRACCO S.r.l.)

Per visionare il testo completo dei diritti degli interessati, puoi leggere direttamente gli art. da 15 a 22 del Reg. UE 2016/679 al seguente link:

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT

Per ulteriori informazioni sulla presente informativa o su qualsiasi tematica privacy, o se desideri esercitare i Tuoi diritti o revocare il Tuo consenso, potrai rivolgerti direttamente ai riferimenti indicati nella sezione “Chi tratterà i miei dati”. Per avere maggiori informazioni potete contattarci all’indirizzo: amministrazione@faltracco.it.

COOKIE POLICY

Identità e dati di contatto del Titolare

FALTRACCO S.r.l.

Sede legale: Via Sante Ferroli, 8 – 37047 San Bonifacio (VR)

Numero di telefono: 0457612422

e-mail: faltracco@faltracco.it

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli frammenti di testo, normalmente costituiti da lettere e/o numeri, che vengono inviati dal sito web visitato e memorizzati dal software (ad esempio un browser web) installato sul dispositivo utilizzato dall’utente per la navigazione. I cookie vengono poi ritrasmessi al predetto sito web alla successiva visita dell’utente.

I cookie permettono di memorizzare informazioni riguardo le visite effettuate da un utente ad un sito web e rappresentano una tecnologia molto utile, perché ad esempio permettono il funzionamento dei siti web, rendendoli più efficienti, e forniscono informazioni utili ai gestori dei siti. Senza i cookie, o altre tecnologie assimilabili, i siti web non avrebbero modo di “ricordare” le informazioni sui visitatori, come ad esempio quanti articoli l’utente ha inserito nel carrello della spesa o se ha effettuato o meno il log-in.

I cookie sono classificabili in base a:

• durata: cookie di sessione o persistenti

• provenienza: cookie di prima parte o di terze parti;

• finalità: cookie tecnici, analitici o di profilazione.

I cookie che scadono alla fine di una sessione del browser (normalmente quando un utente chiude il proprio browser) sono definiti cookie di sessione e sono utili ad esempio per memorizzare l’ordine d’acquisto di un utente oppure per scopi di sicurezza, come quando si accede al proprio internet banking o all’account webmail. I cookie che, invece, vengono memorizzati per un periodo di tempo più esteso (tra una sessione e l’altra) sono detti cookie persistenti e sono utili ad esempio per ricordare le preferenze degli utenti o per proporre pubblicità mirata.

La definizione di prima parte o terze parti fa riferimento al sito web o al dominio che installa il cookie. I cookie di prima parte sono installati direttamente dal sito web che l’utente sta visitando, mentre i cookie di terze parti sono installati da un dominio differente da quello che l’utente sta visitando, ad esempio nel caso in cui il sito web incorpori elementi provenienti da altri siti, come immagini, plugin di social media o pubblicità.

È opportuno specificare che le finalità solitamente assolte da un cookie possono essere realizzate anche tramite altre tecnologie assimilabili, tra cui l’utilizzo di determinate funzionalità che consentono di identificare i dispositivi in modo da poter analizzare le visite a un sito web. Questa informativa infatti si applica a qualsiasi tecnologia che memorizza o accede alle informazioni presenti sul dispositivo dell’utente. Potrebbero rientrare in questa categoria, ad esempio, l’archiviazione locale HTML5, i Local Shared Objects (anche chiamati flash cookie) e le tecniche di fingerprinting. In particolare, il fingerprinting del dispositivo è una tecnica che consiste nel combinare una serie di informazioni al fine di identificare univocamente un particolare dispositivo. Esempi delle informazioni che il fingerprinting del dispositivo può rilevare, associare od evincere includono:

• dati derivanti dalla configurazione di un dispositivo;

• dati desumibili dall’uso di particolari protocolli di rete;

• JavaScript;

• informazioni sugli header HTTP, informazioni sull’orologio;

• font installati;

• plugin installati nel browser.

È inoltre possibile combinare questi elementi con ulteriori informazioni, come indirizzi IP o identificatori unici, ecc.

D’ora innanzi quando si parlerà di cookie, in questa definizione si riterranno comprese anche le altre tecnologie assimilabili.

Quali sono le finalità dei cookie utilizzati dal presente sito?

In base alla finalità, i cookie installati sul presente sito si distinguono in cookie tecnici, cookie analitici e cookie di profilazione.

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

I cookie tecnici sono considerati strettamente necessari, perché l’archiviazione delle informazioni è essenziale per fornire un servizio richiesto dall’utente. Pertanto, i cookie tecnici non possono essere disabilitati e per la loro installazione non viene richiesto il preventivo consenso degli utenti (ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy).

I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Le informazioni raccolte sono utilizzate per effettuare analisi statistiche al fine di migliorare l’utilizzo del sito ed eventualmente per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utente.

I cookie analitici non sono necessari al funzionamento del sito web, quindi è richiesto il consenso degli utenti per l’installazione.

I cookie di profilazione, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online. Rientrano in questi cookie anche i cookie social.

Tali cookie possono essere installati sul terminale dell’utente solo se questo ha espresso il proprio consenso.